Forse non lo sai ancora ma devi avere un accountability partner per smettere di fumare se vuoi davvero rimanere libero per tutta la vita.
Smettere di fumare è per alcune persone un processo difficile, caratterizzato da paure e difficoltà.
Questo processo è ancora più difficile se non conosci gli errori da evitare se vuoi dire addio alla sigaretta per sempre.
Trovi questi errori nel report gratuito 6 Scioccanti Motivi Per Cui Non Riesci A Smettere Di Fumare.
Alcune ricerche scientifiche hanno dimostrato che per smettere di fumare servono numerosi tentativi, una di queste ricerche sostiene addirittura che ne servono 30.
Le difficoltà e questo elevato numero di insuccessi sono dovuti a numerose ragioni, in particolare, l’uso del metodo sbagliato, la mancanza di strategie per far fronte alle eventuali crisi e l’assenza di un accountability partner per smettere di fumare.
Che cos’è un accountability partner per smettere di fumare
Un accountability partner per smettere di fumare è una persona che scegli e che ha il ruolo di aiutarti a smettere di fumare.
Questa persona potrebbe essere il tuo partner, un tuo amico, un collega, un parente oppure qualsiasi persona che tu reputi adeguata a svolgere questo ruolo fondamentale.
La sua funzione è quella di sostenerti, di incoraggiarti a rimanere libero dal fumo e di impedirti di fumare quella sigaretta che ti riporterà nel vizio del fumo.
L’accountability partner svolge quindi una funzione fondamentale, in particolare durante i primi 28 giorni che hai detto addio alle sigarette.
Chi è il miglior accountability partner per smettere di fumare
Individuare il tuo accountability partner non sempre è cosa semplice.
Alcune delle caratteristiche che un accountability partner per smettere di fumare deve avere sono le seguenti:
- sapere ascoltarti;
- essere una persona di cui ti fidi e alla quale puoi confidare le tue difficoltà e paure;
- essere in grado di incoraggiarti;
- riconoscere il valore di quello che stai facendo;
- comprendere le difficoltà che stai affrontando;
- eccetera.
A volte potrebbe sembrare che trovare una persona con tutte queste capacità sia una cosa impossibile.
Se anche questo è il tuo caso non ti preoccupare, puoi anche scegliere di averne più di uno.
Per esempio puoi confidare le tue paure che hai relativamente a una vita senza fumo a quel tuo amico che è già riuscito a smettere di fumare.
Oppure puoi chiedere a quell’altro tuo amico che fa così tanto sport di aiutarti a creare il tuo piano di allenamento e di motivarti a rimanere fedele al programma che avete definito.
Magari puoi chiedere a quel tuo amico che fa il coach di aiutarti a superare le insicurezze che percepisci quando non fumi.
Ma soprattutto devi trovare un accountability partner per smettere di fumare che sia disponibile e sappia sostenerti in quei 5 minuti di difficoltà che potresti sperimentare durante un’eventuale crisi d’astinenza.
Che cosa deve fare un accountability partner per smettere di fumare
Dipende da te!
Questo è l’elemento fondamentale che differenzia un accountability partner per smettere di fumare da tutti i tuoi amici.
Gli amici infatti, sperando di fare il loro meglio e di aiutarti, ti incoraggiano come vogliono loro.
Alcuni infatti fanno leva sui rischi relativi alle sostanze chimiche contenute nelle sigarette per aiutarti a smettere.
Per esempio ti potrebbero dire “Ma lo sai che fumare provoca il cancro?!?”
E tu, molto probabilmente non è di questo che hai bisogno, in quanto queste cose le sai già, così come ogni altro fumatore.
Un altro amico potrebbe invece decidere di incoraggiarti inviandoti un messaggio ogni mattina quando ti svegli con una frase motivazionale, quando tu invece hai bisogno di tutt’altro.
Il tuo ruolo nell’identificare e nell’istruire l’accountability partner per smettere di fumare su che cosa deve fare e che cosa non deve fare è quindi fondamentale per supportarti al meglio.
Come identificare il tuo accountability partner
Per identificare il tuo accountability partner puoi porti per esempio le seguenti domande:
- Chi è una persona che mi sa ascoltare e capire?
- A chi mi voglio affidare per raggiungere questo obiettivo?
- Di chi mi voglio fidare?
- Chi mi può supportare al meglio?
- A chi posso confidare le mie paure e le mie difficoltà?
- Chi mi sa incoraggiare nei momenti di bisogno?
- Quali qualità apprezzerei in un accountability partner per smettere di fumare?
Come identificare i tuoi bisogni
Una volta identificato l’accountability partner è ora necessario chiarire in che modo ti possa aiutare, di che tipo di sostegno hai bisogno e come questo sostegno debba esserti offerto.
Per fare questo ti puoi chiedere le seguenti domande:
- Che cosa hai bisogno dal tuo un accountability partner?
- Che cosa chiederai di fare al tuo accountability partner? Quando? E Come?
- Quali domande vuoi che ti faccia il tuo accountability partner? Quando? E Come?
- Come vuoi che ti supporti in caso di crisi d’astinenza?
- Come vuoi che ti supporti in caso tu faccia l’errore di fumarti una sigaretta?
- Come vuoi che ti chieda come stai e come sta procedendo il tuo percorso per rimanere libero per il resto della tua vita?
Chiarire questi aspetti nella tua testa e con il tuo accountability partner aumenta le probabilità che in caso di bisogno, ottieni l’aiuto di cui tu necessiti e non quello che le altre persone credono ti possa servire.
In questo modo le tue probabilità di rimanere un non fumatore per il resto della tua vita aumentano in maniera significativa.
L’accountability partner è solo una delle tante strategie che condivido con i miei clienti che vogliono smettere di fumare.
Se sei interessato a dire definitivamente addio alla sigaretta contattami per una consulenza gratuita.
Continua inoltre a seguirmi sulla pagina Facebook e scopri come essere libero per sempre.
Al tuo successo.
Simone