Se stai pensando di smettere di fumare è importante che tu sappia che cosa è la crisi d’astinenza da nicotina e come funziona.
Prima di questo però ti consiglio fortemente di non commettere gli errori che fanno aumentare la possibilità di essere soggetti a questa crisi.
Per non commettere questi errori scarica il report gratis 6 Scioccanti Motivi Per Cui Non Riesci A Smettere Di Fumare.
Probabilmente sai già che smettere di fumare comporta numerosi benefici, magari sei interessato a smettere e hai sentito tanto parlare delle crisi d’astinenza da nicotina.
Le sigarette, oltre alla nicotina, contengono migliaia di sostanze chimiche che, non solo sono dannose per la salute, ma fanno anche in modo da renderti schiavo a questo vizio.
Queste sostanze sono anche responsabili della crisi d’astinenza da nicotina.
Come si manifesta la crisi d’astinenza da nicotina
Si potrebbe sostenere che qualsiasi sintomo negativo che percepisci dopo avere deciso di smettere di fumare, ed effettivamente smesso, è legato alla crisi d’astinenza da nicotina.
Alcuni metodi per smettere di fumare permettono di ridurre queste crisi in maniera significativa.
Sintomi
I sintomi che sono maggiormente percepiti dalle persone durante la crisi d’astinenza da nicotina sono:
- mal di testa;
- tosse;
- affaticamento;
- desiderio di fumare;
- irritabilità;
- insonnia;
- mal di gola;
- eccetera.
Durata
Per evitare il persistere di questi sintomi, il modo migliore per smettere di fumare è di colpo e non in maniera graduale.
Ridurre la quantità di sigarette che fumi infatti, comporta unicamente di allungare la durata di questi sintomi.
Inoltre potrebbe creare la convinzione che smettere di fumare sia troppo faticoso in quanto stai prolungando in continuazione le crisi d’astinenza da nicotina.
La durata e l’intensità di questi sintomi dipendono da numerosi fattori, fra cui il metodo che hai utilizzato per smettere di fumare, quante sigarette fumi al giorno, da quanto tempo sei un fumatore, la tua età, eccetera.
Alcune ricerche sostengono, generalizzano, che la crisi d’astinenza da nicotina si manifesti in questo modo:
La prima ora
Sintomo: hai smesso di fumare e percepisci una sorta di ansia relativa alla paura di dover rimanere tutta la vita senza la sigaretta.
Soluzione: non ti preoccupare, hai tutta la vita davanti e di giorno in giorno andrà sempre meglio.
Focalizza la tua attenzione su un periodo temporale più corto, per esempio come goderti la tua nuova vita nelle prossime due ore, senza fumare quella sigaretta che ti rigetterebbe nel vizio.
Dopo 4 ore
Sintomo: le prime crisi d’astinenza da nicotina si fanno sentire.
Il tuo corpo infatti ti richiede la sua dose.
Soluzione: è stato dimostrato che le crisi non durano a lungo, ma tra i 3 e i 5 minuti.
Gestire questo tempo è di fondamentale importanza, trucchi e segreti per gestire la crisi sono reperibili sul web e sul mio sito, fra le altre cose puoi:
- bere dell’acqua o mangiare degli snack salutari;
- impegnare le tue mani in qualche attività, quali il scrivere un messaggio con il tuo telefonino, utilizzare un gadget anti stress, eccetera;
- fare una passeggiata all’aria aperta;
- eccetera.
Dopo 10 ore
Sintomo: inizi a percepire una certa stanchezza, ma non riesci a dormire.
Il pensiero di una notte insonne bussa alla tua mente.
Soluzione: invece che continuare con questi pensieri ossessivi metti in pratica le strategie e le soluzioni per dormire una notte serena.
Fra le altre cose puoi:
- effettuare esercizi di rilassamento;
- utilizzare degli oli essenziali che facilitano il sonno;
- evitare di fare sport intenso prima di coricarti;
- eccetera.
Il mattino seguente – dopo 24 ore
Sintomi: i primi segni d’irritabilità si fanno notare, per un niente ti arrabbi e rispondi male alle persone che ti stanno attorno, incluso il partner, i colleghi e gli amici.
Soluzione: informa chi ti sta attorno di cosa sta accadendo e di come ti piacerebbe essere aiutato.
Inoltre pratica esercizi di respirazione o di mindfulness.
Infine, anche in questo caso, gli oli essenziali come la lavanda possono esserti di sostegno.
Mettine un paio di gocce su di un fazzoletto e, in caso di necessità, inspira il suo profumo dal naso.
Due giorni dopo – dopo 48 ore
Sintomi: sei già a due terzi del periodo più difficoltoso dovuto alle crisi d’astinenza da nicotina, ma un noioso mal di testa caratterizza le ore della tua giornata.
Soluzione: invece di pensare di fumare una sigaretta per porre rimedio a questo calvario, pensa che sono proprio state loro ad avere causato tutto questo.
Bevi tanta acqua, svolgi gli esercizi di respirazione e stai il più possibile all’aria aperta.
Due giorni e mezzo – dopo 60 ore
Sintomi: l’ansia e lo stress raggiungo il loro picco.
Soluzione: adotta tutte le soluzioni citate in precedenza, informa chi ti sta attorno di quello che sta succedendo, svolgi gli esercizi di respirazione, utilizza gli oli essenziali e se puoi prenditi qualche ora solo per te per rilassarti.
Concentrati sul fatto che domani il peggio sarà passato.
Tre giorni – dopo 72 ore
Il peggio è passato, d’ora in poi sarà tutto più facile.
Le crisi d’astinenza iniziano a diminuire, il tuo umore è nettamente diverso ed inizi ad essere fiero di te stesso e di quello che sei stato capace ad affrontare.
Ti chiedi che cos’altro sei capace di fare ora che sei riuscito a smettere di fumare e a superare delle crisi così ostili.
1 settimana
I sintomi dei primi tre giorni sono ora solo un brutto ricordo.
Utilizzando tutte le strategie, i trucchi e la tua determinazione sei riuscito a dire addio al tuo vizio e hai superato brillantemente tutte le crisi d’astinenza da nicotina.
Ti ricordi che ti basta un’unica sigaretta per ricadere nella sua trappola e continui ad informare i tuoi amici che hai smesso di fumare e di non offrirti delle sigarette.
Se credi che smettere da solo non faccia per te e vuoi veramente smettere di fumare riducendo al massimo le crisi d’astinenza da sigaretta contattami per una consulenza gratuita.
Continua inoltre a seguirmi sulla pagina Facebook dove trovi ulteriori risorse per smettere di fumare ed essere libero per sempre.
Al tuo successo.
Simone