Dormire meglio? Ecco cos’altro sapere

Alcuni ex fumatori denotano che, dopo avere smesso di fumare, non riescono a dormire bene e vorrebbero conoscere i segreti per dormire meglio.

È possibile che la causa di questa ragione sia quella di aver commesso uno degli errori da evitare che trovi nel report gratuito 6 Scioccanti Motivi Per Cui Non Riesci A Smettere Di Fumare.

In uno dei miei scorsi articoli ti avevo informato che grazie all’ipnosi i casi in cui ex fumatori riscontrato difficoltà nel dormire sono rari.

Nello stesso articolo ti avevo svelato i trucchi da implementare per non avere difficoltà a dormire.

Fra questi vi erano indicazioni su come organizzare la tua camera da letto, i cibi e le bevande da evitare e alcune informazioni relative alla tecnologia.

Ho tuttavia notato che esistono altri fattori che influenzano positivamente il dormire meglio, fra questi abbiamo lo sport, gli esercizi di rilassamento progressivo, la gestione dell’ansia, eccetera.

Ma andiamo con ordine, iniziamo dallo sport.

Come non fare sport per dormire meglio

Dormire meglio - smettere di fumareCome ben tutti sanno l’attività sportiva è la panacea per una mente e un corpo sani.

Allo stesso tempo lo sport, se praticato in una determinata maniera, influenza negativamente il sonno e impedisce di dormire meglio.

I consigli relativi all’attività sportiva per conciliare il sonno e dormire sonni tranquilli sono quindi i seguenti:

  • non praticare sport rigorosi prima di dormire. Gli sport rigorosi rilasciano un elevato ammontare di adrenalina nel corpo. Questo adrenalina quando rilasciata nel corpo, fra le altre cose accelera il battito cardiaco, respinge i vasi sanguigni e prepara il corpo alla reazione “attacco o fuga”. Questi cambiamenti fisiologici rendono difficile l’addormentarsi e il dormire sonni tranquilli.

Nel caso vuoi praticare sport rigorosi cerca di praticarli almeno 5-6 ore prima di dormire.

Inoltre, per tutti i tipi di sport cerca di praticarli sempre alla stessa ora.

Il rilassamento progressivo per dormire meglio

Il rilassamento muscolare progressivo è una tecnica che si basa sul contrarre e rilasciare in maniera alternata alcuni gruppi muscolari.

La tecnica ha come obiettivo di ridurre rapidamente stati di tensione, di ansia o di stress che potrebbero essere la causa che impedisce di dormire meglio.

Questa tecnica è ideale anche per le persone che non riescono a praticare attività di rilassamento quali la meditazione o altre tecniche simili.

Per ottenere il massimo da questi esercizi assicurati di:

  • essere regolare nell’esercitarti non lasciando passare più di 4 giorni tra un allenamento e l’altro;
  • esercitati almeno per 30 minuti;
  • svolgi gli esercizi eliminando tutti i disturbi, quali messaggi di posta elettronica, telefonate,   eccetera;
  • durante l’esercizio indossa indumenti comodi che non stringono e caldi;

Come svolgere il rilassamento progressivo per dormire meglio

Per svolgere il rilassamento progressivo per dormire meglio puoi sdraiarti sul letto.

Respirazione

Durante gli esercizi curare la respirazione è un aspetto importante.

Inizia quindi a prendere 3 respiri profondi in questo modo:

  • inspira dal naso 4 unità di tempo, trattieni 2 unità di tempo, espira dalla bocca 6-8 unità di tempo, trattieni 2 unità di tempo e ricomincia.

Durante l’espirazione assicurati di gonfiare prima il petto, poi il diaframma ed infine di l’addome.

Durante la fase di espirazione procedi in senso inverso, rilascia quindi prima l’aria dall’addome, poi dallo sterno e infine dal petto.

Per controllare la correttezza della tua respirazione  puoi posare la tua mano destra sul petto e la sinistra sull’addome o viceversa.

Parte inferiore del corpo

Dormire meglio - smettere di fumare 2Eseguiti i respiri profondi sei pronto a procedere poi in questo modo:

  • mentre inspiri contrai i muscoli dei piedi più forte che puoi per 8-1o secondi, passato questo lasso di tempo espira dalla bocca rilassando i muscoli e notando la sensazione di rilassamento;
  • rilassati per 5-10 secondi e poi procedi con gli altri muscoli degli arti inferiori nell’ordine seguente: polpacci, quadricipite (coscia), sedere per finire con la gamba intera dai piedi fino al sedere.

Mentre svolgi l’esercizio, in particolare durante la fase di contrazione, poni sempre la massima attenzione al tuo corpo, in particolare ai crampi.

Parte superiore del corpo

Una volta terminata con la parte inferiore del corpo procedi allo stesso modo con la parte superiore.

Procedi quindi in questo modo:

  • mentre inspiri contrai i muscoli degli addominali più forte che puoi per 8-1o secondi, passato questo lasso di tempo espira dalla bocca rilassando i muscoli e notando la sensazione di rilassamento;
  • rilassati per 5-10 secondi e poi procedi con gli altri muscoli della parte superiore del corpo nel seguente ordine: schiena parte inferiore, mani, avambraccio, petto, schiena parte superiore, bicipite (braccio), spalle e termina contraendo tutta la parte superiore del corpo.

Testa

Terminata con la parte superiore del corpo è necessario procedere con il rilassamento della testa.

Procedi quindi in questo modo:

  • mentre inspiri contrai i muscoli del collo più forte che puoi per 8-1o secondi, passato questo lasso di tempo espira dalla bocca rilassando i muscoli e notando la sensazione di rilassamento;
  • rilassati per 5-10 secondi e poi procedi con gli altri muscoli della testa nel seguente ordine: mascelle, bocca, labbra, guance, occhi, fronte e termina contraendo e rilassando tutta la testa assieme

Durante tutto il processo ti può aiutare  visualizzare i muscoli colorarsi di un colore durante la fase di contrazione e di un altro colore durante il rilassamento.

L’aromaterapia per dormire meglio

Smettere di fumare - dormire meglioUn altra strategia per dormire meglio è l’utilizzo dell’aromaterapia.

L’aromaterapia è una pratica che utilizza gli oli essenziali delle piante con l’obiettivo di aiutare le persone a raggiungere innumerevoli benefici.

Addirittura in un mio precedente articolo, suggerisco come utilizzare l’aromaterapia per smettere di fumare.

È da notare che oggigiorno in commercio esistono numerosi tipi di oli, ognuno con caratteristiche e qualità ben distinte.

Personalmente utilizzo unicamente oli di elevata qualità, ossia oli certificati di grado terapeutico (CPTG), in particolare i prodotti doTERRA.

In particolare per dormire sonni tranquilli ti suggerisco di utilizzare i seguenti oli di doTERRA:

  • serenity (serenità);
  • lavender (lavanda);
  • orange (arancia);
  • roman chamomile (camomilla romana);
  • peace (pace);
  • spikenard (nardo).

Nel caso ti dovessero servire questi oli non esitare a contattarmi all’indirizzo Simone@SmettereDiFumare.ch

Altri suggerimenti per dormire meglio

Alcuni altri suggerimenti per dormire meglio includono:

Questi suggerimenti possono aiutarti a dormire meglio.

Nel caso in cui stai pensando di smettere di fumare, e vuoi lavorare con me in modo da ridurre anche le possibilità di insonnia non esitare a contattarmi richiedendo la tua consulenza gratuita e sarò molto felice di aiutarti.

smettere-di-fumare-gratis

Al tuo successo e alla tua libertà.

Simone

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Click to Verify IBCP Membership