Come gestire gli aspetti psicologici legati al fumo

Prima di smettere di fumare è bene prendere in seria considerazione gli aspetti psicologici legati al fumo.

Essere informato su questi aspetti psicologici legati al fumo ti permette di evitare la ricaduta.

Questi aspetti psicologici sono causati generalmente dalle false associazioni che il tuo cervello ha creato nei confronti della sigaretta.

Essi possono assumere la forma di:

  • senso d’irrequietezza, irritabilità, nervosismo, collera e irascibilità;
  • sensazione di stanchezza oppure insonnia;
  • diminuzione dei livelli di concentrazione;
  • depressione, tristezza;
  • ansia;
  • riduzione del livello di fiducia in se stessi;
  • incapacità di gestire le relazioni sociali;
  • aumento del senso dell’appetito.

L’esistenza, la durata e la forma di questi aspetti è poco prevedibile; essi variano da persona a persona e dal metodo utilizzato per smettere di fumare.

È stato dimostrato che l’utilizzo dell’ipnosi per smettere di fumare riduce l’intensità e la frequenza sia degli effetti psicologici sia del desiderio di fumare.

È stato altresì notato che, grazie all’ipnosi, a volte questi effetti sono addirittura assenti.

Di seguito trovi delle soluzioni che ti possono aiutare a combattere questi effetti psicologici.

Sport – esercizio fisico

Praticare dello sport e degli esercizi fisici migliora la tua mente, il tuo corpo e il tuo spirito.

Questo miglioramento ti aiuta a ridurre gli aspetti psicologici legati al fumo una volta che hai smesso di fumare.

Lo sport è un rimedio naturale per rilassarsi e liberarsi dallo stress, infatti, praticarlo rilascia nel tuo corpo la serotonina, l’ormone della felicità.Gestire aspetti psicologici legati al fumo sport

La presenza di questo ormone nella quantità necessaria nel corpo fa sì, fra le altre cose, che si riduca la possibilità di depressione, ipertensione e insonnia.

Lo sport ti aiuta inoltre a migliorare il tuo livello di fitness e a controllare il tuo peso, limitando di conseguenza l’aumento di massa che alcune persone sperimentano quando smettono di fumare.

Esercizi di Respirazione

Ogni volta che siamo in uno stato emotivo negativo, come per esempio uno stato d’ansia, di stress o di collera, il ritmo della nostra respirazione aumenta e la sua profondità diminuisce.

Così come il tuo stato emotivo influenza la tua respirazione è vero anche il contrario, ossia la tua respirazione influenza come ti senti.

Eseguire degli esercizi di respirazione, non solo aiuta a diminuire il desiderio di fumare, ma anche a mantenere uno stato emotivo positivo.

Effettua quindi almeno 3 volte al giorno per 5 minuti esercizi di respirazione per gestire gli aspetti psicologici legati al fumo.

Gomme da masticare senza zucchero

Le gomme da masticare, preferibilmente quelle senza zucchero, modificano il sapore che hai in bocca, il quale potrebbe aver causato il desiderio di fumare.

È stato anche dimostrato che le gomme da masticare hanno dei benefici che ti supportano nell’affrontare gli aspetti psicologici legati al fumo.

Infatti aiutano a ridurre lo stress, abbattono l’ansia del 10-17%, aumentano il livello di attenzione dell’8-19%, ampliano la forza di volontà e spezzano la fame.

Se vuoi utilizzare le gomme da masticare, prediligi quelle senza zucchero che non intaccano il colore bianco dei tuoi denti e hanno meno calorie.

Ipnosi, autoipnosi e PNL

Tentativi per smettere di fumare mainL’ipnosi, l’autoipnosi e la programmazione neuro linguistica sono, a mio modo di vedere, le discipline più efficaci tecniche per gestire gli aspetti psicologici legati al fumo.

Esse hanno in comune il fatto che lavorano sull’inconscio, quella parte di te che genera i tuoi comportamenti e quindi i tuoi stati emotivi.

Inoltre sono tutte e tre utilizzate per aiutare le persone a smettere di fumare.

Per evitare ulteriormente gli aspetti psicologici derivanti dallo smettere di fumare non commettere gli errori che trovi nel report 6 Scioccanti Motivi Per Cui Non Riesci A Smettere Di Fumare.

Se sei interessato a smettere di fumare e a prenderti cura degli aspetti psicologici legati al fumo, contattami e richiedi la tua consulenza gratuita.

Sarò molto felice di aiutarti.

smettere-di-fumare-gratis

Al tuo successo e alla tua libertà.

Simone

2 thoughts on “Come gestire gli aspetti psicologici legati al fumo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Click to Verify IBCP Membership