Schiavo della sigaretta? Liberati in questo modo

Sei anche tu schiavo della sigaretta e non sai come liberarti?

Se la risposta è sì, forse è necessario che prima ti liberi dalle convinzioni limitanti che hai relativamente al fumo.

Queste convinzioni si possono creare a causa del fallimento del tuo tentativo di smettere di fumare.

Questo fallimento potrebbe essere dovuto al fatto che hai commesso gli errori da evitare se vuoi veramente dire addio alle sigarette.

Trovi questi errori nel report gratuito 6 Scioccanti Motivi Per Cui Non Riesci A Smettere Di Fumare.

In un mio recente articolo ti avevo proposto una semplice strategia per liberarti delle convinzioni limitanti.

Nell’articolo ti avevo guidato a identificare le convinzioni limitanti e a ristrutturarle attraverso l’utilizzo della parola sebbene.

Questa strategia per rimuovere le convinzioni limitanti è molto efficace, allo stesso tempo conoscere altre strategie non può che facilitare il raggiungimento del tuo obiettivo.

In questo articolo ti spiego quindi una valida alternativa molto valida per rimuovere le convinzioni limitanti relative allo smettere di fumare e non essere più schiavo della sigaretta.

Questa strategia richiede che identifichi le tue convinzioni limitanti.

A questo link trovi una strategia molto semplice per identificare le convinzioni limitanti.

Una volta identificate le tue convinzioni liberatene in questo modo.

Centrati e mettiti in contatto con la convinzione che ti rende schiavo della sigaretta

schiavo della sigaretta centratiCentrarsi è un ‘attività necessaria per mettersi in contatto con se stessi.

Quest’attività è molto semplice, infatti ti basta sederti su una sedia con i piedi appoggiati al pavimento e la schiena allo schienale.

In seguito prendere tre bei respiri profondi inspirando dal naso ed espirando dalla bocca.

Una volta rilassato nota per esempio queste tre sensazioni:

  • la sensazione dei piedi a contatto con il pavimento;
  • la differenza della temperatura dell’aria che entra nel tuo naso e di quella che esce;
  • la parte del tuo corpo che è più rilassata.

Una volta che ti sei centrato mettiti in contatto con la convinzione limitante e nota come questa ti fa sentire.

Domande

Ora che ti sei centrato e che ti sei messo in contatto con la convinzione limitante è il momento delle domande.

A queste domande non devi dare una risposta logica, semplicemente devi notare come cambia la tua percezione della convinzione.

Lo scopo delle domande è quello di considerare la convinzione da una moltitudine di punti diversi in modo da rivalutarla.

Domande astratte

Le domande astratte permettono di rivalutare la tua convinzione mettendo la tua convinzione a confronto con elementi quali i valori e il tempo.

Poniti quindi domande del tipo:

  • Che cosa vuoi realmente ottenere attraverso questa convinzione?
  • Se ci fosse uno scopo ancora superiore a questo, quale sarebbe?
  • Considera la tua convinzione tra 10 anni e nota come cambia la sensazione.
  • Guarda la tua convinzione con la saggezza che avrai tra 20 anni e nota quali nuove prospettive diventano possibili.
  • Considera questa tua convezione nel contesto della tua intera vita, quale cambiamento di prospettiva ottieni?

Domande specifiche

Queste domande sono essenzialmente l’opposto di quelle astratte.

Permettono quindi di rivalutare la tua convinzione mettendola a confronto con elementi di piccola dimensione.

Le domande che puoi usare sono:

  • Considera la tua convinzione in una situazione specifica della tua vita e nota come cambia la sensazione.schiavo della sigaretta tempo
  • Valuta la tua convinzione considerando tutti gli aspetti della tua vita fra cui salute, amore, amicizia, famiglia, lavoro, eccetera. Come cambia la tua prospettiva?
  • Come si modifica la tua convinzione se la consideri dalla prospettiva dell’universo.
  • Diventa una parte di questa convinzione e nota come cambia la tua prospettiva.

Domande percettive

Eseguita l’attività con le domande specifiche è ora di passare a quelle percettive.

Le domande percettive che ti puoi porre includono:

  • Chi conosci che può avere una visione totalmente diversa dalla tua e come ti senti a considerare la convinzione dal suo punto di vista?
  • Chi conosci che può avere una visione totalmente opposta dalla tua e come ti senti a considerare la convinzione dal suo punto di vista?
  • Come ti senti ad osservare la tua convinzione dal punto di vista della lampada che ti sta illuminando?
  • Considera per un momento che la tua convinzione significhi esattamente l’opposto di quello che pensi.
  • Come ti senti ad osservare la tua convinzione dal punto di vista di una persona che aveva questa convinzione in passato e ora non la possiede più?

Domande metaforiche

Una volta che ti sei confrontato anche con le domande percettive è il momento di passare a quelle metaforiche.

A queste domande fornisci pure una risposta.

Non una risposta ragionata, bensì la prima che ti viene in mente.

In questo caso le domande che ti puoi porre sono:

  • Se dovessi descrivere la tua convinzione utilizzando una metafora, quale sarebbe?
  • Se potessi cambiare questa metafora per liberarti dalla convinzione quale nuova metafora sceglieresti?
  • Se dovessi descrivere la tua convinzione utilizzando un simbolo, quale sarebbe?
  • E se potessi cambiare questo simbolo o migliorare quello identificato, come sarebbe?

Rivaluta la sensazione

Ora rimettiti in contatto con te stesso e con la convinzione che ti rende schiavo della sigaretta e nota come questa attività ti ha permesso di rivalutarla.

Liberarsi dalle convinzioni limitanti è un aspetto fondamentale se vuoi smettere di fumare e rimanere libero definitivamente.

Se vuoi smettere di fumare e questa attività non è stata sufficiente a raggiungere il tuo obiettivo contattami per una consulenza gratuita.

smettere-di-fumare-gratis

Continua inoltre a seguirmi sulla pagina Facebook dove trovi ulteriori risorse per smettere di fumare ed essere livero per sempre.

Al tuo successo.

Simone

4 thoughts on “Schiavo della sigaretta? Liberati in questo modo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Click to Verify IBCP Membership