Probabilmente è già capitato anche a te, vuoi smettere di fumare con la forza di volontà, ma in breve tempo rischi di rinunciare al tuo obiettivo a causa della difficoltà che questa metodologia comporta.
È possibile che la tua rinuncia sia dovuta agli errori che devi evitare se vuoi dire addio alla sigaretta.
Questi errori sono spiegati nel report gratis 6 Scioccanti Motivi Per Cui Non Riesci A Smettere Di Fumare.
Magari la tua decisione di smettere è stata una delle risoluzioni dell’anno nuovo oppure un’occasione speciale, o forse durante un qualsiasi giorno dell’anno appena arrivato in cima ad una scalinata stravolto e senza energie e hai deciso: “Oggi smetto di fumare con la forza di volontà!”.
Tuttavia, già durante le prime 24 ore ti accorgi che smettere di fumare con la forza di volontà è più difficile di quello che credessi.
Nella tua mente s’instaura una violenta battaglia: da un lato, una parte vuole smettere e continui a ripeterti “devo essere forte, devo tenere duro, questa volta ce la faccio a smettere di fumare!”, dall’altra invece hai un forte desiderio di fumare.
Dopo appena due o tre giorni questa battaglia diventa insostenibile e, senza quasi neanche accorgertene, ti ritrovi a fumare una sigaretta, magari ti sei detto “dai ne fumo soltanto una”.
Come però ben sai non esiste una sola sigaretta e in men che non si dica sei nuovamente immerso nella tua dipendenza.
Una delle più vaste ricerche scientifiche sull’efficacia dei metodi per smettere di fumare è stata effettuata da Frank Schmidt in collaborazione con la University of Iowa e pubblicata sul New Scientist, un settimanale in lingua inglese di divulgazione scientifica .
La ricerca, intitolata How one in five have given up smoking, ha valutato più di 600 studi basati su ben quasi 72’000 fumatori e ha dimostrato che la possibilità di smettere di fumare con la forza di volontà si aggira attorno al 6%.
Altri studi sullo smettere di fumare con la forza di volontà sono invece leggermente più positivi, essi vi attribuiscono una possibilità di successo pari all’11% .
Smettere di fumare con la forza di volontà è molto difficile poiché ti trovi a combattere una battaglia contro te stesso e in particolare contro il tuo inconscio.
L’inconscio è quel luogo dove si formano e si mantengono le tue convinzioni riguardanti la sigaretta, quali per esempio “fumare mi aiuta a rilassarmi”, “fumare mi fa sentire più sicuro di me stesso” oppure “smettere di fumare è difficile”.
Queste convinzioni si sono formate a causa dell’ingannevole pubblicità fatta dall’industria del tabacco, alleata a quella della televisione, per creare forti associazioni inconsce tra la sigaretta e:
- la mascolinità: come per esempio Brad Pitt nel film “Fight Club” o Clint Eastwood in “Il buono, il brutto e il cattivo”;
- la seduzione: per esempio la classica immagine di una donna che fuma la sigaretta in maniera sensuale;
- la libertà: il desiderio del condannato a morte di fumare l’ultima sigaretta o il cowboy che cavalca nelle praterie in una famosa pubblicità di sigarette degli anni ’90.
Così come le tue convinzioni, anche le tue abitudini di fumatore sono programmate nel tuo inconscio come per esempio fumare una sigaretta appena ti alzi, subito dopo il caffè o prima di un’importante riunione.
L’inconscio è responsabile di scatenare il desiderio di sigaretta anche nel caso in cui stai cercando di smettere di fumare con la forza di volontà.
Esso, è quella parte che, come dimostra Frank Schmidt, in più del 90% dei casi vince la battaglia.
Questa battaglia con il tuo inconscio richiede la tua attenzione costantemente, 7 giorni su 7, 24 ore su 24.
Porre la tua attenzione in maniera costante a non fumare richiede un elevato dispendio di energie che potrebbero essere utilizzate per altri scopi più appaganti.
Non appena la tua attenzione cala o le tue energie vengono a mancare, per esempio al bar con gli amici mentre bevi un drink oppure durante un momento di stress, la tua forza di volontà diminuisce o svanisce completamente.
Non appena la tua forza di volontà diminuisce l’inconscio prende il sopravvento e immancabilmente ti ritroverai con la sigaretta in bocca.
La stessa ricerca scientifica effettuata da Frank Schmidt dimostra che l’ipnosi è il metodo più efficace per smettere di fumare.
Utilizzando l’ipnosi, è infatti possibile lavorare con l’inconscio per creare nuove credenze, associazioni e abitudini con l’obiettivo di supportarti al raggiungimento del tuo obiettivo e liberarti da quest’abitudine in modo definitivo.
L’inconscio non sarà quindi più un tuo avversario, bensì diventerà un alleato nella tua battaglia contro la tua dipendenza.
Non appena l’inconscio sarà un tuo alleato smettere di fumare sarà un’attività semplice e naturale.
Questa semplicità e naturalezza ti permetterà di smettere di fumare e di rimanere un non fumatore per il resto della tua vita.
L’ipnosi si dimostra così uno dei metodi più efficaci e diffusi per smettere di fumare e ti permette di liberarti dal tuo vizio in meno di due ore.
Fammi sapere quali difficoltà stai riscontrando nel smettere di fumare con la forza di volontà commentando l’articolo o la pagina facebook, in questo modo possiamo aiutare più persone a dire finalmente addio alla loro dipendenza.
Se invece vuoi smettere di fumare utilizzando l’ipnosi, contattami per una consulenza gratuita.
Al tuo successo.
Simone
4 thoughts on “Smettere di fumare con la forza di volontà: perché non ci riuscirai”