Sei già a conoscenze delle strategie e degli errori da evitare per smettere di fumare?
Nel report gratuito 6 Scioccanti Motivi Per Cui Non Riesci A Smettere Di Fumare trovi i 6 errori da evitare se vuoi dire addio alla sigaretta.
Per quel che riguarda le strategie lascia che ti spieghi.
Forse non lo sai ancora, ma è possibile identificare tre classi di fumatori:
- il fumatore dipendente;
- il fumatore dell’umore;
- il fumatore abituale.
Il modo di fumare e le tue convinzioni relative alla sigarette ti permettono di identificare in che classe appartieni.
Vediamole assieme.
Il fumatore dipendente
Il corpo del fumatore dipendente necessita di avere la sua dose di nicotina in maniera molto frequente.
I segni di questo tipo di fumatore sono:
- non posso stare mezza giornata senza fumare;
- devo fumare una sigaretta almeno ogni due ore;
- ho bisogno di una sigaretta appena mi sveglio;
- mi sento debole se non fumo.
Le strategie che ti aiutano a smettere di fumare se ti trovi in una di queste categorie includono:
- passa più tempo in luoghi dove non ti è possibile fumare;
- stai lontano dagli altri fumatori;
- stai lontano da luoghi dove c’è del fumo;
- eccetera.
Il fumatore dell’umore
Appartieni a questa categoria se fumi per far fronte allo stress oppure per migliorare il tuo umore.
Trovi delle scuse apparentemente valide per fumare, ma non hai necessariamente bisogno della sigaretta.
I segnali che ti permettono di riconoscenti in questa categoria sono:
- fumo per essere più sveglio;
- fumo per pensare meglio;
- credo che fumare sia molto piacevole;
- fumo quando sono arrabbiato;
- sono meno stressato dopo aver fumato.
Alcune strategie che ti possono aiutare se ti trovi in questa categoria sono:
- trova metodi alternativi per migliorare la tua gestione dello stress;
- comprati dei regali con i soldi che risparmi dal non fumare;
- ingrandisci la tua cerchia di amici.
Il fumatore abituale
Ricadi in quest’ultima categoria se percepisci che qualche cosa non è come deve essere se non fumi.
Hai associato la sigaretta a determinate routine e persone.
I segni che ti permettono di riconoscerti in questa categoria includono:
- mi ritrovo a volte con la sigaretta in bocca, ma non mi sono accorto di averla accesa;
- il processo di accendere una sigaretta è piacevole, per esempio picchiettare la sigaretta;
- mi pace fumare durante la pausa o appena dopo i pasti;
- mi sento a disagio senza una sigaretta in mano.
Strategie per smettere di fumare applicabili se ti ritrovi in questa categoria includono:
- cambia le tue routine quotidiane, per esempio se fumi dopo il caffè invece del caffe bevi un succo di frutta;
- tieni le tue mani occupate;
- sostituisci le sigarette con snack salutari.
Se sei un fumatore è possibile che ti riconosci in una o più di queste categorie.
Oltre ad implementare le strategie per smettere di fumare che ti ho elencato per ogni strategia, per smettere di fumare è necessario utilizzare un metodo efficace.
Se queste strategie per smettere di fumare non sono state efficaci e sei interessato a smettere di fumare contattami per una consulenza gratuita.
Continua inoltre a seguirmi sulla pagina Facebook e scopri come essere libero per sempre.
Al tuo successo.
Simone